Glossario - S
SEPA
La SEPA, acronimo di Single Euro Payments Area, è l’area unica in cui, grazie all’adozione di piattaforme e standard condivisi, è possibile effettuare e ricevere pagamenti elettronici in euro senza distinzione tra operazioni nazionali ed estere. La SEPA è entrata in vigore ufficialmente il 1 febbraio 2014 e comprende 31 paesi (ha quindi un’estensione più ampia dell’Eurozona).
Tutte le voci con la lettera "S"
- S&P 500
- Saggio di interesse
- Saldo
- Saldo contabile
- Saldo disponibile
- Saldo liquido
- SAPA (Società in Accomandita per Azioni)
- Scadenza
- Scalping
- SEDEX
- Separazione dei beni
- Sequestro
- Serie di Fibonacci
- Serpico
- Server
- Servitù
- SGR (Società di gestione del risparmio)
- Short selling
- SICAF (Società di Investimento a Capitale Fisso)
- SICAV (Società di Investimento a Capitale Variabile)
- SIM (Società di intermediazione mobiliare)
- Simulazione
- Single stock future
- Skew
- Small cap
- Smartphone
- Software
- Sogei
- Solvibilità
- Sostituzione
- Sostituzione del mutuo
- Sottostante
- SpA
- Spam
- Speculazione
- Spese
- Spese di istruttoria
- Spread
- Srl
- Standard & Poor’s
- Star
- Stato di avanzamento lavori
- Stato patrimoniale
- Stock option
- Stop loss
- Superficie
- Surroga del mutuo
- Surrogazione
- Swap
- SWIFT