Glossario - M
Manutenzione Straordinaria
La manutenzione straordinaria comprende le opere e le modifiche messe in atto per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, per realizzare o integrare servizi igienico-sanitari e tecnologici e per frazionare o accorpare unità immobiliari. È disciplinata dal Testo Unico dell’Edilizia. Per poter essere qualificati come manutenzione straordinaria gli interventi non devono alterare la volumetria complessiva degli edifici e non devono comportare modifiche delle destinazioni d’uso. I lavori di manutenzione straordinaria su immobili residenziali usufruiscono di agevolazioni fiscali che consistono in un’aliquota IVA al 10%.
Tutte le voci con la lettera "M"
- MACD (Moving Average Convergence Divergence)
- Mandato
- Mandato con rappresentanza
- Mandato senza rappresentanza
- Manutenzione ordinaria
- Marginazione
- Margini
- Market maker
- MasterCard
- MAV (Pagamento mediante avviso)
- Mediatore
- Mediatore creditizio
- MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze)
- Mercato
- Mercato primario
- Mercato secondario
- Mid cap
- MIF
- Minusvalenza
- Mirror trading
- Mobile banking
- Modello 730 (ex 101)
- MOL (Margine operativo lordo)
- Money transfer
- Moody’s
- Mora
- Mora del creditore
- Mora del debitore
- MOT
- Movimento conto corrente
- MTA
- Mutuante
- Mutuatario
- Mutui 100%
- Mutui agevolati
- Mutui bancari
- Mutui on line
- Mutuo
- Mutuo a tasso misto
- Mutuo Chirografario
- Mutuo con opzione
- Mutuo con tetto
- Mutuo Inpdap
- Mutuo ipotecario
- Mutuo prima casa
- Mutuo tasso variabile a rata costante