Glossario - I
Interessi Moratori
Gli interessi moratori sono gli interessi che vengono applicati a favore del creditore nel caso in cui la controparte ritardi nell’adempimento della propria obbligazione, cioè nel pagamento del proprio debito. Rappresentano un sovrapprezzo che il debitore deve versare come risarcimento per il ritardo. Se ne distinguono due tipologie: gli interessi legali di mora, che corrispondono ad un tasso fissato periodicamente dal Governo, e gli interessi convenzionali, cioè precedentemente fissati contrattualmente dalle parti.
Tutte le voci con la lettera "I"
- IBAN
- IBEX 35
- ICI (Imposta Comunale sugli Immobili)
- IDEM
- Imponibile
- Importo massimo
- Importo minimo
- Imposta catastale
- Imposta di bollo
- Imposta di registro
- Imposta ipotecaria
- Imposta sostitutiva
- IMU
- Index Fund
- Indicatore
- Indice Alfa
- Indice Beta
- Indice di sharpe
- Inflazione
- Information ratio
- Informativa precontrattuale
- Insolvenza
- Interesse
- Interessi convenzionali
- Interessi corrispettivi
- Interessi creditori
- Interessi debitori
- Interessi Legali
- Interessi lordi
- Interessi netti
- Internet Banking
- Intraday
- Investment grade
- Ipoteca
- IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)
- IRS
- ISC (Indice sintetico di costo)
- Iscrizione ipotecaria
- ISIN
- Istruttoria
- IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni)