Glossario - F
F24
L’F24 è il modulo che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti per il pagamento di alcune imposte e alcuni contributi. Tra le molte voci di pagamento tramite modello F24 troviamo le principali imposte sui redditi (quali Irpef e Ires), i tributi relativi agli immobili (IMU, Tari e Tasi), oltre a Iva e Irap. All’interno dell’F24 è possibile anche compensare eventuali crediti fiscali. Il modello F24 può essere presentato in forma cartacea, presso tutte le banche, gli uffici postali o gli uffici di Equitalia, dai non titolari di partita IVA, solo se gli importi calcolati sono inferiori ai 1000 euro e non vi sono compensazioni. Per i titolari di partita IVA e in tutti gli altri casi, è obbligatorio il pagamento telematico.
Tutte le voci con la lettera "F"
- F23
- Fallimento
- Fast claim
- Fattibilità (Parere di fattibilità)
- Fattispecie
- Fed (Federal Reserve System)
- Fibra ottica
- Fidejussione
- Fido
- Fido bancario
- FIFO
- Fitch Ratings
- FMI (Fondo Monetario Internazionale)
- Foglio informativo
- Fondo aperto
- Fondo azionario
- Fondo bilanciato
- Fondo chiuso
- Fondo comune d’investimento
- Fondo di fondi
- Fondo etico
- Fondo flessibile
- Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
- Fondo Monetario
- Fondo multiasset
- Fondo Nazionale di Garanzia
- Fondo obbligazionario
- Forex
- Forma ad substantiam
- Forza maggiore
- Frutti
- FTSE 100
- FTSE Mib
- Future