Glossario - D
Detrazione fiscale
La detrazione fiscale è l’importo che un contribuente ha il diritto di sottrarre dall’imposta lorda sui redditi di cui è debitore verso lo stato, per ottenere l’imposta netta. Le spese detraibili (cioè che sono ammesse a detrazione per una certa percentuale dell’importo totale) sono regolate da normative soggette a frequenti aggiornamenti e devono essere riportate nella dichiarazione dei redditi.
Tutte le voci con la lettera "D"
- Danno patrimoniale
- Data certa
- Datore di ipoteca
- DAX 30
- Debito
- Debito residuo
- Delega
- Demanio
- Dematerializzazione
- Denaro
- Deposito titoli
- Derivati sui tassi
- Derivato
- Deviazione Standard
- Dichiarazione dei redditi
- Diffida ad adempiere
- Dimora
- Diners Club
- Diritto d’uso
- Diritto di abitazione
- Diritto di recesso
- Diritto di usufrutto
- Disponibilità
- Distanze nelle costruzioni
- Dividendo
- Documento
- Documento di sintesi
- Domanda di finanziamento
- Domiciliazione bancaria
- Domicilio
- Donazione
- Donazione immobile
- Dow Jones
- Durata del mutuo