Glossario - C
CRIF
CRIF, acronimo di Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria, è l’azienda che gestisce Eurisc, il principale Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) che raccoglie i dati sui finanziamenti richiesti ed erogati in Italia. Si tratta di dati sia negativi, nei casi in cui i debitori (privati o imprese) abbiano avuto problemi nel rimborsare il debito, sia positivi, relativi invece a rimborsi regolari. Le banche e le società finanziarie possono consultare questa banca dati prima di decidere se erogare un finanziamento.
Tutte le voci con la lettera "C"
- CAB (Codice di Avviamento Bancario)
- CAC 40
- CALL
- Call center operativo
- Cambiale
- Cambio
- Cancellazione ipoteca
- Canone conto corrente
- Caparra
- Caparra confirmatoria
- Caparra penitenziale
- Capital gain
- Capitale
- Capitale investito
- Capitale sociale
- Capitalizzazione
- Carta conto
- Carta di credito
- Carta di credito a saldo
- Carta di credito prepagata
- Carta di credito revolving
- Carta di debito
- Carta ricaricabile
- Catasto
- Categorie catastali
- Cattivo pagatore
- CBOT
- CCT
- Cedola
- Cedolare secca
- Certificato catastale
- Certificato di deposito
- Cessione del quinto
- CFD (Contratto per differenza)
- Chart trading
- Classe catastale
- Clausola penale
- Client
- CME
- Cointestazione
- COMEX
- Commissione di gestione
- Commissione di massimo scoperto
- Commissioni bancarie
- Commodity
- Compravendita
- Compravendita immobiliare
- Compromesso di vendita
- Comunione dei beni
- Condizioni generali del contratto
- Condominio
- Condono edilizio
- Consensus
- Consob
- Consolidamento ipoteca
- Conti a pacchetto
- Conto corrente cointestato
- Conto deposito
- Conto deposito libero
- Conto deposito vincolato
- Conto di appoggio
- Conto economico
- Conto multivaluta
- Conto ricaricabile
- Contratto di affitto
- Contratto per persona da nominare
- Covered warrant
- Credito
- Credito al consumo
- Crimeware
- CTZ
- Custodia titoli
- CVV (Card Validation Value)