Glossario - C
Conto corrente cointestato
Il conto corrente cointestato è un conto corrente intestato a due o più persone (fisiche o giuridiche) che hanno il medesimo diritto di operare come titolari su di esso. Può essere a firma congiunta, se ogni operazione può essere autorizzata solo se ogni cointestatario appone la propria firma per avallarla, oppure disgiunta, se per effettuare un’operazione basta la firma di uno dei cointestatari, quindi ognuno di essi è libero di operare liberamente sul conto.
Tutte le voci con la lettera "C"
- CAB (Codice di Avviamento Bancario)
- CAC 40
- CALL
- Call center operativo
- Cambiale
- Cambio
- Cancellazione ipoteca
- Canone conto corrente
- Caparra
- Caparra confirmatoria
- Caparra penitenziale
- Capital gain
- Capitale
- Capitale investito
- Capitale sociale
- Capitalizzazione
- Carta conto
- Carta di credito
- Carta di credito a saldo
- Carta di credito prepagata
- Carta di credito revolving
- Carta di debito
- Carta ricaricabile
- Catasto
- Categorie catastali
- Cattivo pagatore
- CBOT
- CCT
- Cedola
- Cedolare secca
- Certificato catastale
- Certificato di deposito
- Cessione del quinto
- CFD (Contratto per differenza)
- Chart trading
- Classe catastale
- Clausola penale
- Client
- CME
- Cointestazione
- COMEX
- Commissione di gestione
- Commissione di massimo scoperto
- Commissioni bancarie
- Commodity
- Compravendita
- Compravendita immobiliare
- Compromesso di vendita
- Comunione dei beni
- Condizioni generali del contratto
- Condominio
- Condono edilizio
- Consensus
- Consob
- Consolidamento ipoteca
- Conti a pacchetto
- Conto deposito
- Conto deposito libero
- Conto deposito vincolato
- Conto di appoggio
- Conto economico
- Conto multivaluta
- Conto ricaricabile
- Contratto di affitto
- Contratto per persona da nominare
- Covered warrant
- Credito
- Credito al consumo
- CRIF
- Crimeware
- CTZ
- Custodia titoli
- CVV (Card Validation Value)