
Pierpaolo Scandurra
Trader e Formatore
Background professionale
Attivo sui mercati finanziari dal 1998 in qualità di trader indipendente con specializzazione in derivati, dal 2006 è Managing Director di Certificati e Derivati e Direttore del Certificate Journal, la prima rivista settimanale italiana dedicata interamente all’universo dei certificati di investimento.
Pierpaolo Scandurra e la formazione sul trading
Nel febbraio 2007 è autore del libro “Come investire con i certificati”, la prima guida per l’investitore in materia di prodotti strutturati e certificates e nel 2019 ha collaborato alla realizzazione del libro “I certificati nell’asset allocation della clientela private”.
Da oltre 14 anni cura le rubriche specializzate in certificates di diverse testate di informazione finanziaria cartacee e web ed è stato più volte ospite di Class CNBC e LeFontiTV, relatore e moderatore di eventi didattici e roadshow per banche e reti di distribuzione. Dal 2007 cura inoltre con Brown Editore gli Italian Certificate Awards, manifestazione volta a premiare l’eccellenza nell’industria dei certificati di investimento.
Riconosciuto come il massimo esperto a livello nazionale collabora con ACEPI (Associazione Italiana dei Certificati e Prodotti di Investimento) alla creazione dei corsi “CERTIFICATES: FONDAMENTI E STRATEGIE” – “TECNICHE AVANZATE DI GESTIONE DI PORTAFOGLIO CON I CERTIFICATES” – “ I CERTIFICATES NELLA CONSULENZA FINANZIARIA” , tutti accreditati EFPA per il mantenimento della certificazione su vari livelli. Dal 2010 presiede l’ufficio studi del CedLAB, la prima piattaforma di analisi qualitativa e quantitativa dedicata ai certificati di investimento attraverso la quale vengono forniti servizi di supporto e ricerca alla consulenza finanziaria.
Metodologia operativa
Attraverso lo studio delle caratteristiche degli strumenti finanziari (certificates) e delle relative dinamiche di prezzo che concorrono alla determinazione di scenari di rischio e rendimento vengono elaborate delle analisi informative che tendono ad evidenziare il funzionamento e i rischi di un’eventuale operatività da porre in essere.
Disclaimer sulla base del contenuto previsto dal Regolamento 2016/958
Data aggiornamento: 24 febbraio 2025
Sito web e profili personali
Interessi o i conflitti di interesse
Non ho interessi o i conflitti di interesse nei confronti di strumenti finanziari o degli emittenti
Codice deontologico
Non sono soggetto a norme di autoregolamentazione o a un codice deontologico sulla produzione delle raccomandazioni
Posizione
Non detengo una posizione corta o lunga netta superiore alla soglia dello 0,5% nel capitale azionario totale emesso dell’emittente. Da investitore privato posso detenere
posizioni lunghe o corte su titoli azionari del mercato italiano, europeo e americano ma in quantità allineate a quelle dei normali investitori retail.
Modelli
Utilizzo sempre i miei modelli
Per maggiori info consultare:
www.cedlab.it
Terminologia
Utilizzo una terminologia che sia facilmente comprensibile da tutti durante gli eventi di formazione
Non viene mai fornita una raccomandazione di ” acquisto” o ” vendita” ma solo un’analisi dei rischi e opportunità
Frequenza aggiornamento
Per Webank:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLL_PkL-ejQWLi0diHLP1e0FwsLxHVo-e-
Le eventuali raccomandazioni possono variare in base all’andamento del mercato sulla base della mia metodologia si veda i miei precedenti interventi
Per avere un elenco completo delle indicazioni fornite prendere visione degli eventi effettuati