
Francesco Tarantino
Strategist e Risk Manager
Background formativo e professionale
Laurea in ingegneria meccanica, specializzato in risoluzione di equazioni non lineari per sistemi complessi a n gradi di libertà. Dal 2010 mi occupo di finanza, di gestione di portafogli personali azionari e di strategie in opzioni. Studio nuove strategie in opzioni con innovativi modi di difesa della posizione.
Metodologia operativa
Utilizzo principalmente opzioni oltre ad ETF ETC azioni e futures. Ogni valutazione e scelta di investimento deriva dallo studio di superfici di volatilità implicita delle opzioni in particolare dall’analisi dello skew/smile al fine di ricercare le aree resistenziali e di supporto, confronto gli skew/smile di diversa scadenza per avere elementi predittivi sul trend in atto o variazioni di esso in termini differenziali tra le diverse pendenze. Utilizzo l’analisi statistica e di modelli matematici che si basano sull’analisi delle serie storiche delle quotazioni.
Disclaimer sulla base del contenuto previsto dal Regolamento 2016/958
Data aggiornamento: 24 febbraio 2025
Sito web e profili personali
Interessi o i conflitti di interesse
Non ho interessi o i conflitti di interesse nei confronti di strumenti finanziari o degli emittenti
Codice deontologico
Non sono soggetto a norme di autoregolamentazione o a un codice deontologico sulla produzione delle raccomandazioni.
Posizione
Non detengo una posizione corta o lunga netta superiore alla soglia dello 0,5% nel capitale azionario totale emesso dell’emittente. Da trader privato quale sono detengo sempre posizioni lunghe o corte su titoli azionari del mercato italiano e americano, ma in quantità allineate a quelle dei normali investitori retail.
Modelli
La mia metodologia è quella dello studio delle superfici di volatilità implicita delle opzioni, che è la vera essenza della finanza moderna, ed è un metodo per valutare il rischio presente sui mercati ma anche e soprattutto si capiscono le aspettative short e mid term degli operatori istituzionali; si riesce a sfruttarne il loro aspetto predittivo sulla continuazione di un trend o sulla eventuale inversione. Tutto questo può essere sfruttato sia per creare portafogli di strategie in opzioni ma soprattutto per proteggere dal rischio di inversione del trend i portafogli azionari con adeguato anticipo.
Utilizzo sempre il mio modello per eventuali raccomandazioni
Terminologia
Utilizzo una terminologia che sia facilmente comprensibile da tutti durante gli eventi di formazione
Frequenza aggiornamento:
Per Webank:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLL_PkL-ejQWIm_QVF6Gc2f_mOScTPHwHN
Le eventuali raccomandazioni possono variare in base all’andamento del mercato sulla base della mia metodologia si veda i miei precedenti interventi
Video e webinar
Per avere un elenco completo delle indicazioni fornite prendere visione degli eventi effettuati