App per fare shopping dallo smartphone #MobileBanking
Sempre più spesso gli utenti tendono ad acquistare prodotti online direttamente dal proprio cellulare, in qualsiasi parte del globo. Fare shopping dallo smartphone è una pratica molto comoda soprattutto in mobilità quando, ad esempio, si è in viaggio e non si ha a disposizione un pc per effettuare i propri acquisti. In questo caso, in …

Cosa sono le criptovalute? Come investire e come minare? #Investimenti
Ma voi ve lo ricordate il Bitcoin? Ripercorriamo brevemente la storia di questo strumento, un po’ valuta, un po’ sfida tecnologica e un po’ – secondo alcuni – asset di investimento per diversificare il portafoglio. Cosa sono le criptovalute Il Bitcoin è una “valuta digitale crittografata”, in sintesi criptovaluta: la sua esistenza si basa infatti …

Quale leva usare con Forex e derivati e quali le novità ESMA? #Trading
Quello che è conosciuto come Forex non è un mercato regolamentato come lo sono le grandi borse nazionali, ma è invece un circuito di scambio in cui numerosi soggetti (banche, istituti finanziari, etc.) negoziano liberamente tra loro le valute, scambiandosi quindi, in un flusso interminabile, euro, dollari, yen, franche svizzeri, sterline e così via. Le …

Quale time frame utilizzare nel forex? #Trading
Capita che le persone che si avvicinano al mondo del trading cerchino soluzioni rapide per guadagnare velocemente invece di mettersi a studiare le basi del trading con metodo e attenzione. Questo succede ancora più spesso nell’ambito del forex e delle sue peculiarità, come il time frame da utilizzare. Che cos’è il time frame nel forex? Il …

Dazi doganali, liberismo e protezionismo: cosa c’è da sapere #Investimenti
Tra le tante parole che le cronache economiche e finanziarie hanno riportato in voga, senza dubbio c’è “dazi”. Può quindi essere utile capire bene cosa si intende per dazi doganali, quali sono le differenze tra liberismo e protezionismo e a che punto siamo nelle relazioni internazionali, in particolare tra Stati Uniti e Cina, i due …

Che cos’è un assegno di traenza e come funziona #ContoCorrente
Vuoi capire cosa sia effettivamente un assegno di traenza? Eccolo spiegato in pochi e semplici passaggi, per comprendere come funziona e poterne disporre al meglio. Cos’è un assegno di traenza L’assegno di traenza è un assegno utilizzato per il pagamento o il rimborso di denaro in favore di un soggetto di cui non sono note …

Pagamenti online con MyBank: ecco come funzionano #ContoCorrente
Che cos’è MyBank? MyBank è la soluzione di autorizzazione elettronica che mette in relazione il conto corrente del cliente con quello dell’esercente e che consente il pagamento online per acquisti su siti di e-commerce tramite un bonifico irrevocabile addebitato sul proprio conto corrente. Il tutto in piena tranquillità poiché la verifica della propria identità digitale avviene …

Micropagamenti: cosa sono e come si possono fare? #CartaDiCredito
Cosa sono i micropagamenti? Quando si parla di micropagamenti si intende il trasferimento di piccole somme di denaro in forma telematica o attraverso appositi dispositivi chiamati POS. I micropagamenti sono nati per le esigenze dettate dal mondo del commercio elettronico e della raccolta fondi (si pensi, in primis, alle donazioni via sms). Successivamente questi pagamenti …

Cos’è un assegno postdatato e cosa dice la legge #ContoCorrente
Si definisce assegno postdatato un assegno bancario su cui è apposta una data futura, successiva cioè a quella di effettiva compilazione. Quando viene emesso un assegno di questo tipo, chi lo riceve si impegna oralmente a non riscuoterlo prima della data indicata. Sebbene si tratti di una pratica utilizzata, l’assegno postdatato rappresenta un illecito amministrativo, …